Riferimenti normativi:
Legge n°190/2012: articolo 1 comma 14;
- Dettagli
- Visite: 988
LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI
Piazza della CREDENZA (piazza dell’Ospedale)
Via PAIONE (salita dell’Ospedale)
Da lunedì 9 Luglio
avranno inizio i lavori di rifacimento
di Piazza della Credenza e di Via Paione.
I lavori dovrebbero terminare
entro fine Settembre.
Verranno eseguiti i seguenti lavori:
L'eliminazione della garitta di cemento situata all’ingresso della piazza e dello spartitraffico centrale
Il rifacimento dei marciapiedi
La risistemazione della viabilità sul tornante con eliminazione dei parcheggi oggi presenti
La predisposizione di un marciapiede sul lato destro che permetterà di proseguire fino in piazza
Nella piazza:
Saranno risistemati i posti riservati alle autoambulanze, che passeranno da 4 a 7
Sarà realizzata un’isola centrale per i pedoni con uno stallo dedicato alla sosta temporanea (max 10 minuti) per chi accompagna i pazienti
A lavori ultimati:
Sarà poi realizzata una segnaletica intelligente (basata sull’analisi dei fotogrammi ripresi da apposite telecamere) in grado di segnalare i parcheggi liberi nella zona Piazza Credenza/Via Paione e Autosilo, al fine di indirizzare al meglio i percorsi degli utenti
Nel periodo dei lavori,
i parcheggi siti in Piazza Pistoni e Piazza Amedeo d’Aosta
saranno riservati
ai disabili,
alle autoambulanze,
ai veicoli di servizio.
Servizi attivati per ridurre il disagio alla popolazione:
L'ascensore che da piazza Pistoni porta all’ospedale sarà attivo 24 ore su 24
In caso di guasto l’ascensore sarà riparato al massimo in un 1 ora, anche in virtù della predisposizione di un piccolo magazzino di parti di ricambio utile di pronto utilizzo. L’ascensore è stato completamento revisionato in previsione dell’utilizzo intensivo; la navetta partirà ogni 15 minuti dal mercato per fare il percorso, questa frequenza potrà essere aumentata qualora si rendesse necessario; quando i lavori lo permetteranno la navetta potrà risalire via Paione fino all’ospedale
La Croce Rossa Italiana predisporrà, alla base di Via Paione, vicino ascensore un punto informativo attivo tutti i giorni (dal lunedì al sabato) dalle 8 alle 20 con l’obiettivo di regolare l’accesso alla zona ospedale a tutti coloro che ne avranno l’esigenza e di suggerire le soluzioni alternative all’utenza in generale
Una navetta sarà attiva dal lunedì al sabato, con orario 8-14 e 18-20, fra il parcheggio del mercato (via S.Ulderico di fronte al Lidl) e l’ascensore in piazza Pistoni.
La navetta sarà attrezzata con una rampa per l’accesso alle persone con carrozzina
La navetta partirà ogni 15 minuti dal mercato per fare il percorso, questa frequenza potrà essere aumentata qualora si rendesse necessario; quando i lavori lo permetteranno la navetta potrà risalire via Paione fino all’ospedale
Per ulteriori informazioni o per segnalazioni e suggerimenti vi invitiamo a scrivere all’indirizzo
- Dettagli
- Visite: 2025
Progetto fortemente voluto da Ivrea Parcheggi con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo della mobilità elettrica sul territorio comunale favorendo uno sviluppo sostenibile e la salvaguardia dell’ambiente.
Si tratta di una stazione di ricarica a 4 prese che consente la ricarica contemporanea di 4 veicoli elettrici che Ivrea Parcheggi ha installato con la collaborazione di Duferco Energia, che sarà anche il gestore di tutti i servizi di ricarica.
Modalità di pagamento:
Per informazioni complete sulle modalità di pagamento e sulle tariffe in vigore fare riferimento direttamente alla pagina del sito della Duferco: https://dufercoenergia.com/e-mobility/
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito mobility.dufercoenergia.com oppure contattare il numero verde 800 92 22 00.
- Dettagli
- Visite: 7764